Descrizione
Le attività della scuola dell'Infanzia Korczak vengono strutturate sui bisogni dei bambini e delle bambine: l’inclusività è un nostro principio fondamentale e si cerca di dare non a tutti gli stessi strumenti, ma di dare a ciascuno lo strumento migliore per arrivare con tempi e
modi personali ad obiettivi comuni.
La metodologia è ludica, creativa, esperienziale e si privilegiano la creatività, il lavoro in piccolo gruppo, le attività strutturate in previsione della scuola primaria, l’esplorazione degli spazi esterni con attività libere e guidate. Sono previste attività laboratoriali per competenze, condotte da insegnanti e da esperti esterni.
Non sempre si lavora in gruppo suddiviso per età, ma rispettando le conoscenze, le caratteristiche ed i bisogni di ogni bambino. La programmazione e la didattica laboratoriale sono condivise con tutte le scuole dell’infanzia appartenenti all’Istituto Comprensivo; ciascuna scuola le sviluppa creativamente e le adatta alla propria realtà.
Gli spazi sono ampi e luminosi, non ci sono barriere; sono presenti quattro sezioni e altrettanti laboratori, un’ampia mensa, due bagni e tre cortili.
Sintesi / Organizzazione
- 
	
Utenza: sezioni miste con alunni di età compresa tra i tre e i sei anni
 - 
	
Ingresso alunni dalle 8.00 alle 9.00
 - 
	
Pranzo ore 12.10 – 13.00
 - 
	
Uscita 15.45 / 16.00
 - 
	
Orario di servizio Docenti: Dal lunedì al Venerdì 8.00 – 13.00 / 11.00 – 16.00
 
Dove si trova
Via Stara n. 3, 13100 - Vercelli (VC)
Servizi presenti nel luogo
RISORSE ORGANIZZATIVE (Aule attrezzate, Laboratori) La struttura scolastica comprende:
- 
	
n. 4 aule sezioni
 - 
	
n. 1 salone polifunzionale, suddiviso in spazi strutturati
 - 
	
(spazio musicale, spazio travestimento, spazio teatro, spazio casa, spazio movimento, spazio compravendita)
 - 
	
n. 3 spazi attrezzati per le attività di laboratorio
 - 
	
(comunicazione/grafico – pittorico – plastico/logico-scientifico);
 - 
	
n. 1 spazio per cassettine individuali della posta.
 - 
	
Due spazi esterni costituiti da due giardini, uno attrezzato per il gioco libero e l’altro per svolgere attività di giardinaggio; entrambi vengono utilizzati per le attività di esplorazione, sperimentazione e ricerca scientifica.
 
Contatti
Telefoni e fax: 016154738
e-mail: vcic811001@istruzione.it
Codice scuola: VCAA811041
Responsabile di Plesso: m/a Morè Debora